UNDERDOG e Mujeres al Circolo degli artisti di Roma

UNDERDOG e Mujeres al Circolo degli artisti di Roma

Radio Rock in collaborazione con Circolo Degli Artisti

presenta:

 

Mercoledì’ 10 Ottobre

UNDERDOG

+ Giacomo Toni

 

porte/botteghino 20:00

concerti 21:30

 

Giovedì’ 11 Ottobre

 MUJERES

+ The Sasquatch

porte/botteghino 20:00

concerti 21:30

 

ingresso

5 euro + 1,50 euro d.p. a serata / 7 euro abbonamento entrambe le serate

 

CIRCOLO DEGLI ARTISTI

Via Casilina Vecchia 42 - Roma

 

 

 

 

 

Info:

06 70305684; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

UNDERDOG

www.underdogmusic.it

www.myspace.com/underdog78

Underdog è un nome, una suggestione, un progetto che prende spunto dalla biografia di Charles Mingus “Beneath the Underdog”.

L’obiettivo è una miscela ritmica di sonorità jazzistiche e molteplici stili che trovano ispirazione (tra gli altri) in Kurt Weill, Nick Cave, Tom Waits e nell’elaborazione musicale di gruppi come Einstuerzende Neubauten, Brainiac, Primus.

La musica degli Underdog è un gioco di contrasto tra una voce maschile schizofrenica e nasale e un cantato femminile angelico e bellissimo.

Il gruppo nasce e si evolve in forma aperta: collaborazioni e rivisitazioni dei brani avvengono di continuo, facendo perno sull’ideale jazz e sul concetto artistico di performance. Ogni voce e suono del gruppo si accosta ai brani in modo fine ed istintivo, premiando sia l’armonia che il rumore, Così paradossalmente nasce la struttura di ogni brano: teste che suonano e rifiutano i dogmi.

Dopo il successo di critica e pubblico del primo lavoro “Keine Psichotherapie” (2009) è in uscita a Novembre 2012 “Keep Calm” is secondo album della band, anticipato a Settembre dall’ EP  digitale “Empty Stomach” .

Immagini estreme e suoni violenti a creare atmosfere brutali e totalizzanti in un album, che è come camminare  su marciapiedi bagnati e sporchi popolati da eroi in soprappeso e principesse malaticce. Gli strumenti sono stati d’animo,ombre e sensazioni che si incontrano.

 

 

GIACOMO TONI

www.giacomotoni.it

www.myspace.com/giacomotoni Giacomo Toni in concerto va visto subito, per molti buoni motivi. Il primo è che in questo momento Giacomo Toni è uno dei migliori cantautori italiani: un compositore con il genio dei grandi vecchi e la forma di un giovane d’assalto – come il McEnroe del 1984 o il Ronaldo del 1997. A un primo ascolto può far pensare a Enzo Jannacci, Piero Ciampi, Paolo Conte, Vinicio Capossela: ma chi va a vederlo per la seconda volta si renderà conto che Giacomo Toni è solo Giacomo Toni. Il secondo motivo è che in concerto offre capolavori comici, ballate splendide e malinconiche. Inoltre ci sono le battute e le pause di Giacomo, c’è la sua faccia da attore di Hollywood e da vecchio contadino romagnolo, c’è il senso di qualcosa che è sul punto di esplodere. Ci sono i componenti della Novecento Band, Marcello Jandù Detti al trombone, Roberto Villa al contrabbasso, Gianni Perinelli al sax e Marco Frattini alla batteria – altri quattro ottimi motivi che basterebbero da soli, quattro maestri con un talento da solisti e la capacità di fondersi alla perfezione con il pianoforte e la chitarra del loro “frontman esitante” (per citare una canzone di Toni). Infine, ci sono tanti buoni motivi quante sono le tessere che vanno a comporre il mosaico del concerto: perché ogni canzone di Giacomo Toni è un mondo a sé, sorprendente e irripetibile.

Ogni canzone è un tornado di riferimenti musicali disparati, dalla scuola genovese al jazz sperimentale, e allo stesso tempo un racconto o un momento lirico chiuso in se stesso, forte, irriducibile, senza un verso o una frase musicale fuori posto.

La band, fondata nel 2005 da Giacomo Toni, ha all’attivo tre album: “Giacomo Toni & Novecento Band” (2006), “Metropoli” (2008) e “Hotel nord est” (2010), tutti autoprodotti, in collaborazione con la libera associazione teatrale “Gli Incauti”.

Diversi i premi ottenuti tra cui: vincitori del premio singoli cantautori “Nuova Musica Italiana 2007″ presieduto da Mogol; vincitori del “Riconoscimento al miglior testo Premio Augusto Daolio 2006”; finalisti al concorso nazionale “1° Maggio Tutto l’Anno”; secondi classificati al concorso “Forlì 4peace 2006”; finalisti al concorso “Risonanze Umplugged 2006” e ospiti a RADIO RAI 1 durante il programma “Demo”.

Il 1° settembre 2011 Giacomo ha aperto l’attesissimo concerto di Raphael Gualazzi al Metarock di Pisa e il 23 settembre ha partecipato con successo al Supersound di Faenza.

Ad ottobre 2011 intraprende un tour tributo a Paolo Conte insieme a Lorenzo Kruger, frontman dei Nobraino e a giugno entra ufficialmente nell’etichetta MArteLabel.

 

 

MUJERES

http://mujerestheband.blogspot.it/

http://www.facebook.com/mujerestheband

Quattro spagnoli di Barcellona conosciutisi all’Università che in pochi anni sono arrivati a calcare i palchi dei festival più importanti del mondo. Nel 2009 esce il loro primo disco omonimo disco per la label spagnola Sonar e iniziano a suonare nei bar di Barcellona ma in brevissimo tempo tutta Europa di accorge di loro e del loro folgorante live fatto di garage, punk e rockabilly. In meno di tre anni il loro breve curriculum recita già quattro presenze al Primavera Sound di Barcellona e una al suo festival gemello (Optimus Primavera Sound a Porto), l’Eurosonic (Olanda), Europavox (Francia), SXSW (Texas, USA), Here I Stay (Italia), The Great Escape a Brighton, Londra e Manchester (UK) Nel 2010 hanno inoltre partecipato al noto format webtv La Blogothèque (come Sigur Ross, Arcade Fire, Phoenix tra le tante) suonando per tutta Barcellona i loro pezzi in acustico. Nel Marzo 2012 è uscito il loro ultimo album Soft Gems (Sones/Warner) che li sta portando ancora una volta in giro per tutto il mondo e si appresta ad essere il disco della definitiva consacrazione.

 

THE SASQUATCH

http://www.myspace.com/filthysasquatch

The Sasquatch sono un trio romano formatosi nell'autunno del 2009 dall'unione di Jesse Germano (voce e chitarra), Valentin Gerlach (basso) e Stefano Padoan (batteria e voce). E' una formazione che tiene a cuore il formato canzone e propone melodie disinvolte ma d'effetto, accostando sonorità Surf al Garage rock più punkettone. Amano il Beat e la spiaggia ma su "tutto e su tutti" la prerogativa Sasquatch è divertire.

 

 

http://www.radiorock.it/

http://www.circoloartisti.it

http://www.facebook.com/circolodegliartisti

 

 

 
Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più